Pi la nuova Criptomoneta Social!
______________________________________
E' proprio così, sembra che dal 20 di Febbraio 2025 la nuova Criptomoneta chiamata Pi, che eredita il suo nome dal simbolo matematico del pi-greco, sia diventata ufficialmente open, e quindi utilizzabile come moneta di scambio nelle transazioni e nei pagamenti.
______________________________________
Per chiarire un'attimo il funzionamento dell'ecosistema Pi, pensiamo un'attimo, a che cosa significa social, poi, applichiamolo alla generazione del conio digitale. In questo caso otteniamo un software che rende possibile la creazione e la fruizione di denaro digitale, in modo completamente distribuito e soprattutto gratuito. La chiave che sta alla base di Pi, è l'algoritmo di generazione del conio, che dalle specifiche sembra possa garantire un tasso di mining variabile in funzione della crescita della rete dei minatori. Questo è un successo, sicuramente perché consente a chiunque di creare il proprio denaro, ma soprattutto, perché consente di accelerare la produttività, in modo organico e non esclusivo o limitato dalla potenza di calcolo utilizzata per la generazione del conio, com'è accaduto fino ad oggi.
______________________________________
Sono stati introdotti concetti come decentralizzazione, utilità, stabilità, longevità, crescita, inclusione, sicurezza, tutti fattori che la rete di Pi vorrà garantire e raggiungere con il tempo.