L'illusione dei colori a scopo di marketing
Viene chiamata 'confetti illusion', l'illusione percepita dai consumatori e ritenuta significativa per la propensione all'acquisto di beni e servizi, spiega l'Unione Nazionale Consumatori. A quanto pare il ruolo dei colori all'interno del processo di acquisto, sembra essere preponderante. La confetti illusion si basa sul principio della percezione visiva, secondo cui il nostro cervello tende a semplificare la complessità visiva, raggruppando elementi simili in un'unica entità coerente. Sembra inoltre che i colori, generino percezioni differenti nei soggetti propensi all'acquisto, inducendone la scelta di prodotti differenti. Il packaging diventa quindi un elemento molto importante e altamente condizionante la scelta di un prodotto, ma non può essere il motivo esclusivo della scelta. Colori diversi generano quindi comportamenti diversi, ma soprattutto sensazioni diverse, alcuni esempi sono: il giallo per la freschezza e la luminosità, il rosso per l'appetito, il verde per la naturalezza, il nero e l'oro per il lusso, il rosa per la bellezza, il blu per l'affidabilità, il bianco per affidabilità e la sicurezza.
Esiste un colore per ogni 'possibile scelta possibile'.